Manifesto
1
Gratis non è sciatto
Il nostro impegno è di offrirvi una pubblicazione con un livello altissimo di qualità anche se la rivista è e sarà sempre gratis.
2
Non ci piacciono
le cose statiche
Vogliamo bandire la noia dalle pagine di CRACK perciò ci impegniamo a farvi trovare ogni volta una rivista sempre diversa nella grafica e nei contenuti.
3
Non abbiamo padroni
Rispondiamo solo ai nostri lettori,
vogliamo essere liberi
di sperimentare, di sbagliare,
di stupire e di rompere alcuni schemi.
4
Corto è bello
“Se si può dire in quindici parole
invece che in venti o trenta,
allora dillo in quindici parole.”
John Garder dixit… in diciotto parole.
5
Accettiamo aiuto
Se ci volete aiutare
a stampare sempre più copie della rivista
potete contribuire associandovi a CRACK.

E della nostra pagina Instagram che dite?![]()
La seguite, vi piace?![]()
www.instagram.com/crackrivista/?hl=it
La provincia e la sua gente, nel racconto "Cioccapiatti" di Alessia Rossi.
Dal Numero 4 di CRACK Rivista
CRACK Numero 4 - Cioccapiatti di Alessia Rossi
www.crackrivista.it
La Mutter dice che sono un ciòccapiatti.Così m’ha detto ieri e pure oggi e pure domani ’sta sicuro che lo dirà, che sono un ciòccapiatti.
Sacha Naspini ha scritto il romanzo "Nives" (consigliatissimo da CRACK) per Edizioni E/O.
Invece per lo speciale di CRACK, Leggere fa male, ha scritto il racconto "Il cielo in una stanza" che trovate qui www.crackrivista.it/2020/06/30/crack-speciale-leggere-fa-male-naspini/
Le copie cartacee di CRACK con la copertina di Daniela Costa Illustratrice sono arrivate a Bologna alla Libreria La confraternita dell'uva // Libreria - Cafè - Wine Bar.![]()
Tra le pagine del Numero 8 c'è un'intervista speciale.![]()
#crackavvistamenti
Gli scrittori crakkati mettono alla prova la redazione...![]()
#crackavvistamenti
Barbara Guazzini ha scritto per il lettori di CRACK questo racconto.
"Talk Talk Talk" dal Numero 4 della nostra rivista
CRACK Numero 4 - Talk, talk, talk di Barbara Guazzini
www.crackrivista.it
Bianca iniziò a lavorare di mattina presto, quando il buio fitto rendeva il giorno ancora un’incognita. Di fronte alla camera mortuaria, nel cortile...
Questo è di quella volta che Marco Lazzarotto ci ha parlato di scrittura creativa usando come esempi sigari e mozzarelle.
Solo lui poteva riuscirci...
"Tutto fa", dal Numero 4 di CRACK Rivista
CRACK Numero 4 -Tutto fa di Marco Lazzarotto
www.crackrivista.it
Con il Professore abbiamo avuto a che fare una volta soltanto. Io, in realtà, indirettamente, perché quella volta era andata la mia compagna a fare la spesa
Oggi CRACK vi fa conoscere Ginny e Alf...
"Ciao, ciao Ginny" di Emilio Sola, dal Numero 4 della nostra rivista
CRACK Numero 4 - Ciao, ciao Ginny di Emilio Sola
www.crackrivista.it
GinnyQuando mi alzo al mattino ecco che mi piglia una voglia da matti di correre da Ginny.Ginny lavora al bar dallo storpio.
All'autore di un racconto crakkato, molte volte corrisponde un romanzo...
Come nel caso di Sara Maria Serafini e il suo "Quando una donna" (Morellini Editore)![]()
Di Serafini CRACK Rivista aveva pubblicato il racconto "A memoria" nel Numero 3 che potete trovare qui www.crackrivista.it/2019/09/01/crack-numero-3-a-ricordo-sara-maria-serafini/
Un'intervista crakkata ai quei "brutti caratteri" di Miraggi Edizioni l'abbiamo fatta?
Sì, nel Numero 4 di CRACK!
CRACK Numero 4 - Brutti caratteri Intervista a Miraggi Edizioni
www.crackrivista.it
QUALCHE DOMANDA IMBARAZZANTE A UNA CASA EDITRICE. Avete 3 righe per dirci chi siete voi di Miraggi Edizioni.Fabio Mendolicchio: Io sono una...